GIORNI LAVORATIVI NEGLI ORARI DI CHIUSURA DELL’UFFICIO
IN PERIODO NORMALE, TELEFONA SEMPRE ALLO STUDIO
In ORARIO LAVORATIVO, se non possiamo rispondere lascia un messaggio in segreteria telefonica, se siamo presenti la monitoriamo in tempo reale,
FUORI ORARIO UFFICIO, il Sabato e tutti i giorni Festivi, possono essere utilizzati per interventi di natura urgente e non prorogabile i numeri esposti in bacheca.
Si richiede la cortesia informare lo studio dell’avvenuto:
- lasciando un messaggio in segreteria telefonica
- o segnalando l’accadimento sul FORM
INDICARE SEMPRE per le segnalazioni con Segreteria Telefonica:
Condominio – Nome della Proprietà – Nominativo – Telefono –
Motivo della Richieste – Ditta interpellata.EMPRE
Emergenze Ufficio
Per emergenze tecniche tipo allagamenti, perdite...

Emergenze URGENTI
In caso di emergenze con pericolo grave

Emergenze ESTREME
In caso di emergenze con pericolo grave per la sicurezza, salute e vita delle persone
GIORNI FESTIVI E NEI PERIODI DI FESTIVITA’ ESTIVA E NATALIZIA
IN PERIODO FESTIVO, il Sabato e tutti i giorni Festivi, possono essere utilizzati per interventi di natura urgente e non prorogabile i numeri esposti in bacheca.
IN BACHECA DEL CONDOMINIO c’è l’elenco dei numeri utili di emergenza
Si richiede la cortesia informare lo studio dell’avvenuto:
- lasciando un messaggio in segreteria telefonica
- o segnalando l’accadimento sul FORM
INDICARE SEMPRE per le segnalazioni con Segreteria Telefonica:
Condominio – Nome della Proprietà – Nominativo – Telefono –
Motivo della Richieste – Ditta interpellata.EMPRE

Emergenze ESTREME
In caso di emergenze con pericolo grave per la sicurezza, salute e vita delle persone

Emergenze URGENTI
In caso di emergenze con pericolo grave

FORNITORI di REPERIBILITA' per le VACANZE
Se non sono reperibili i soliti fornitori del Condominio prova con questi

SPURGHI
Tel. 02.4444444

FABBRO e CANCELLI AUTOMATICI
Tel. 02.4444444

MURATORE, VETRAIO
Tel. 02.4444444

ELETTRICISTA, CITOFONI e ANTENNA
Tel. 02.4444444

IDRAULICO
Tel. 02.4444444

ASCENSORISTA PRONTO INTERVENTO
Memorizza il telefono per le emergenze
posto dentro e al fianco all'ascensore
REGOLE DI COMPORTAMENTOIN CASO D'INCENDIO
COSA E’ NECESSARIO CONOSCERE
- Le vie di esodo che conducono ai luoghi sicuri.
- L’ubicazione dei mezzi estinguenti.
- Il numeri unico per le emergenze è il 112 (Vigili del fuoco, Polizia ecc.)
- I numeri di telefono dei possibili referenti per i casi di sicurezza ed emergenza (RICHIEDILI):
- Custode (se esiste),
- dell’Amministratore, oppure
- del Consigliere o del Condominio incaricato di gestire l’emergenza,
- i numeri esposti in bacheca (FAI UNA FOTOGRAFIA).
QUANDO BISOGNA DARE L’ALLARME
- Appena si avverte odore di bruciato.
- Appena ci si accorge di un principio d’incendio.
COME COMPORTARSI IN CASO DI INCENDIO NEL CONDOMINIO
- NON PERDERE LA CALMA ! Solo restando calmi è possibile ragionare ed agire correttamente.
Se possibile, intervenire sul principio d’incendio utilizzando gli estintori presenti nel vano scala o nelle parti comuni condominiali. Non utilizzare acqua in presenza di impianti elettrici.
- Nella impossibilità di fronteggiare il principio d’incendio,
SE POSSIBILE DARE L’ALLARME AVVISANDO TUTTI (BUSSANDO ALLE PORTE, SUONANDO AI CAMPANELLI), poi
abbandonare l’appartamento, avendo cura di chiudere la porta, utilizzando le scale e le vie di esodo, avviarsi verso un
luogo sicuro.
- NON UTILIZZARE L’ASCENSORE perché si può rimanere bloccati all’interno.
- Provvedere alla chiamata dei Vigili del Fuoco TEL. n. 112 precisando:
INDIRIZZO
NUMERO DEI PIANI DEL FABBRICATO
(più precisi possibile) dove si è sviluppato l’incendio.
- indicazione della presenza di persone infortunat e o portatori di handicap.
In presenza di fumo, camminare abbassati e proteggersi naso e bocca con un fazzoletto, possibilmente bagnato.
- Se possibile, sganciare l’interruttore generale dell’energia elettrica, avendo cura di chiamare prima l’ascensore al piano.
- Se possibile, interrompere il flusso del combustibile alla centrale termica, intervenendo sulla leva di intercettazione – pulsante di blocco del combustibile.